I Dintorni di Hotel Costa Blu
Benvenuto in Puglia
Scopri la nostra terra
La Puglia è un territorio di rara bellezza che puoi vivere intensamente, in cui godere di una vacanza unica. Noi di Hotel Costa Blu ti aspettiamo per aiutarti a rendere questa esperienza indimenticabile. Fra mare, relax, cene, pranzi ed aperitivi con viste meravigliose. Scopri i luoghi che hanno reso la Puglia una delle mete più ambite a livello internazionale.
Siamo in un posto strategico per poter vivere il tuo soggiorno fra Ionio e Adriatico.

Porto Cesareo
Località turistica del Salento situata sulla costa ionica della penisola salentina, dista 26,9 km dal capoluogo provinciale ed è sede dell’Area naturale marina protetta Porto Cesareo e della Riserva Naturale Orientata Regionale Palude del Conte e Duna Costiera.

Torre Lapillo
La torre di avvistamento, conosciuta anche con il nome di Torre di San Tommaso e recentemente restaurata, è una delle più grandi del territorio, presenta una struttura a base quadrata e una scalinata di accesso con tre archi sottostanti, di cui l’ultimo aggiunto solo recente.
Punta Prosciutto
La spiaggia di Punta Prosciutto sorge nell’omonimo centro, non lontana da San Pietro in Bevagna e da Porto Cesareo, vanta colori caraibici e una natura rigogliosa e selvaggia.

Baia di Sant'Isidoro
Situata nella zona più a sud dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, la Spiaggia di Sant’Isidoro, prende il nome dall’antica torre che veglia e custodisce questo luogo magico fin dal XV secolo.


Parco Naturale Porto Selvaggio
Il parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano è un’area naturale protetta della Puglia sito in provincia di Lecce.

Santa Caterina
Santa Caterina è una frazione del comune di Nardò in provincia di Lecce. Con 905 abitanti è la seconda frazione più popolosa dopo Santa Maria al Bagno.
Gallipoli
Gallipoli è una delle località balneari più famose di Italia. A pochi passi da noi potrai rilassarti al sole del Salento, in una delle sue più importanti mete.

Santa Maria di Leuca
Rinomata località turistica, è il centro abitato posto più a sud dell’intera provincia; dista 83 km dal suo capoluogo, se lo si raggiunge tramite la Strada statale 274 Salentina Meridionale che continua nella S.S. 101, oppure 70 km percorrendo la Strada statale 275 di Santa Maria di Leuca che prosegue nella S.S. 16.


Lecce
Le antiche origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana, la inseriscono tra le città d’arte d’Italia. Lecce si distingue per la ricchezza e l’esuberanza del barocco tipicamente seicentesco

Torre dell'Orso
Nota per la spiaggia di finissima sabbia color argento, occupata però da diversi stabilimenti balneari, Torre dell’Orso vanta un mare particolarmente limpido per via delle correnti del canale d’Otranto.
Melendugno
Situato nel Salento centro-orientale, è posizionato tra il capoluogo e Otranto, distanti rispettivamente 18 km e 22 km. Beneficia del notevole flusso turistico legato alle sue marine (Torre Specchia Ruggeri, San Foca, Roca, Torre dell’Orso, Torre Saracena, Sant’Andrea), poste lungo la costa adriatica salentina.

Castro
Situato lungo la costa orientale della penisola salentina, il comune è formato dall’abitato principale di origine medievale, posto su un promontorio a 98 m s.l.m. (Casciu de susu), e dalla parte bassa di Castro Marina (Casciu de sutta), sorta intorno al porto.


Otranto
Situato sulla costa adriatica famosa come importante centro turistico a livello internazionale grazie alla presenza di importanti strutture ricettive e complessi turistici nati già a partire dalla fine degli anni Sessanta del Novento e progettati da importanti architetti.

Porto Badisco
Porto Badisco è una località balneare situata nel territorio del comune di Otranto, in provincia di Lecce. Meta turistica di notevole interesse storico-paesaggistico, si affaccia sul mar Adriatico.
Santa Cesarea
Santa Cesàrea Terme è un comune italiano di 2 869 abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato sulla costa orientale della penisola salentina, all’imbocco del Canale d’Otranto, è uno dei centri a maggiore vocazione turistica del Salento.

Le Dune
Immaginate una lunga distesa di spiaggia bianca fine attrezzata con ombrelloni e lettini, un mare dal colore azzurro e cristallino, la natura caratterizzata da dune ed arbusti verdi, questo è il ventennale Lido Le Dune!
